Salvatore Molettieri
Salvatore Molettieri è il Gigante dell’Aglianico montemaranese. Un aglianico, il suo, che vanta una robustezza oggi sconosciuta ai maggiori vini irpini, ma che consente ai suoi Taurasi di godere di una vita lunghissima e di mostrare, anche dopo molti anni, un carattere che pochi vini possiedono. Un carattere che rimanda immediatamente a quello di Salvatore, tenace vignaiolo con i piedi e il cuore saldamente radicati nel suo territorio, Montemarano. Figlio di una tradizione contadina fra le più genuine, Salvatore ha conservato l’idea della terra come valore, facendo delle sue vigne un capolavoro di esperienza e innovazione. Gentiluomo per natura, ha trasfuso l’impronta di un animo forte e gentile nella sua produzione, creando vini che non si può fare a meno di apprezzare.
I ViniPremiati
Salvatore Molettieri propone una selezione dei più pregiati vini prodotti dalla cantina in Montemarano, scegliendoli tra quelli che hanno ottenuto i maggiori elogi a livello nazionale e internazionale.
Un vino non è solo una bevanda, ma una creatura viva che racconta storie di terre e di lavoro attraverso i sensi. Il vino buono parla attraverso i suoi colori, i profumi, i sentori, il gusto e la sapidità capaci di regalare sensazioni irripetibili. Le guide enologiche e le più famose riviste di settore vantano collaboratori che sanno ascoltare la voce del nettare di Bacco. Dai I Vini di Veronelli a Gambero Rosso Slow Food Editore, dai I Vini Buoni d'Italia ai I Vini d'Italia de L'Espresso e del Gambero Rosso, fino alla rivista giapponese Winart, i vini qui presentati hanno meritato premi e riconoscimenti di grande prestigio.
Avere il piacere di berli (qualcuno è ancora in cantina) è un indiscutibile privilegio.